Andrea Munari da 5 anni è Amministratore delegato di BNL/BNP Paribas Italia, e membro del comitato esecutivo BNP Parigi. La sua è una storia trentennale nell’investment banking per aziende internazionali nel settore finanziario.
Andrea ci parla di:
- cosa stanno facendo le banche,
- economia comportamentale,
- “You need two “K” to sort it out”,
- 265 milioni di nuovi poveri,
- la lezione più dura e più importante,
- lasciare sul campo alcune battaglie.
Grazie molte per la condivisione del “Vostro” caffè, è veramente un onore potervi partecipare ed ancora di più mi da gioia e forza poter sentire come sono condivisi (anche da un manager di tale rilievo) taluni focus, per non dire principi e valori comportamentali.
Sempre più convinto che le hard skill siano fondamentali, ma la vera differenza (sopratutto nel crescere di carriera) lo fanno le soft skill. La vera intelligenza non per nulla accompagna una persona “educata” anzichè una “maleducata” (inteso come comportamento).
Grazie Alessandro. Sottoscrivo ogni tua parola e mi fa piacere sia apprezzato l’abbinamento “competenza-responsabilità-umanità” di Andrea
Buonasera
Grazie per aver condiviso questa conversazione che trasmette la passione di entrambi per il lavoro e anche grande rispetto per i collaboratori e per la collettività in generale.
Grazie Nicola per le tue belle parole
Una bella conversazione da cui trarre messaggi impostanti, a partire dall’idea che umiltà e umanità possano essere ben integrati nell’approccio manageriale. Prezioso spunto per fare del “new normal” un “new possible”. Grazie.
Grazie per il commento, Luca
Grande insegnamento professionale e umano. Grazie Dott. Munari per averci regalato tanti importanti spunti di riflessione e per aver condiviso un’esperienza personale così toccante.
I caffè di Gianfranco Minutolo sono stati una piacevole scoperta di questo tempo sospeso. Mettere a disposizione di tutti la sua preziosa rete di relazioni è stato un grande regalo.
Con stile sempre diretto e chiaro, vengono affrontati temi importanti e attuali e forniti preziosi consigli su come curare i rapporti con i propri contatti.
Complimenti.
Grazie caro Massimo, davvero apprezzato il tuo commento
Complimenti Gianfranco Minutolo per i tuoi ☕️. Intervista profonda e toccante Andrea Munari
Grazie Giuseppe
E’ la seconda chiacchierata che seguo dell’angolo “Un caffè con…” di Gianfranco Minutolo.
Sono stato positivamente sorpreso dallo spessore umano e dalla saggezza dell’ospite Andrea Munari. Un banchiere dal volto umano si direbbe con uno slogan, ma in realtà l’impressione e l’insegnamento ricevutone va oltre un semplice slogan.
– Credere e ricordarsi che dietro i processi aziendali e le decisioni da prendere ci sono sempre le persone con i loro bisogni, le loro debolezze, le loro aspirazioni.
– Continuare a riservarsi con determinazione un po’ di tempo quotidianamente per studiare ed approfondire argomenti e discipline anche diverse dal proprio settore di attività.
– Lavorare per favorire la cooperazione tra i dipendenti ed ancor più sforzarsi di rendere concreta la cooperazione tra senior e junior soprattutto nel passaggio attuale dall’era analogica a quella digitale.
– Non intestardirsi a voler vincere ogni battaglia, ma spendere le proprie energie per vincere le vere guerre.
Per le banche, spessissimo rappresentate come aziende insensibili e succhiasangue, avere manager e rappresentanti così è fondamentale affinchè sia alta la fiducia dei clienti.
Condivido ogni parola su Andrea Munari. Grazie Francesco
Grandissimo Dott. Munari, grandissima intervista e grandissimo spessore. Assolutamente non comune sentire parole del genere specie da una persona con una posizione come la Sua. Ho avuto la fortuna di conoscerne molto molto bene un’altra, per vicende familiari, con uno spessore tale e con posizione simile questa è la forza dell’Italia, quella che le da’ la forza di rialzarsi e ripartire ogni volta. Complimenti ancora.
Condivido Marco, grazie per il tuo commento
Caro Gianfranco Minutolo, gentile Dott. Andrea Munari grazie per aver condiviso, anche attraverso temi non solo professionali, tali esperienze ed emozioni.
Ciao Gianfranco, grazie per questa bella testimonianza di un professionista del calibro di Munari che sa essere concreto nell’esporre con chiarezza il suo punto di vista su temi economici e allo stesso tempo molto umano su temi personali che purtroppo sono molto vicini a me. Grazie ad entrambi.
Grazie Luigi