Pulire i filtri del condizionatore, fare una scansione antivirus del computer, rabboccare l’olio dell’auto, innaffiare il ficus e togliere dal vaso tutte le foglie secche, andare a pranzo dai suoceri. Mentre ripassavo con pigrizia l’elenco delle faccende che avrei dovuto sbrigare quel giorno, in un momento di rigetto mi è venuto da pensare: e se …
-
Networking: non cresce quello che semini ma quello che innaffi
-
Dimostrati all’altezza
“Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione” è una frase molto cool di Oscar Wilde che punta il dito su un aspetto cardine del networking, la cura delle relazioni.
-
L’indispensabilità dell’apprendimento continuo
Fin dalla prima rivoluzione industriale, l’umanità si è divisa tra due opposte fazioni: gli ottimisti e i pessimisti…
-
Ti insegnerò a imparare
Nella primavera del 1991 mi trovavo negli Stati Uniti. Per la laurea, la mia famiglia mi aveva regalato un soggiorno di sei mesi presso il College of Mount Saint Vincent, pochi chilometri a nord di New York, nel quartiere di Riverdale…
-
Convivere con il pericolo, con equilibrio, intelligenza e lucidità
Due articoli del Corriere della Sera mi hanno fatto pensare moltissimo in questi giorni. Di Guido Tonelli (GT) il 9 Aprile 2020 e Pierluigi Battista (PB) il 12 Aprile 2020. Riporto i passaggi per me più rilevanti. Ho provato a fare sponda con le mie riflessioni sui passaggi che considero più rilevanti. GT: “Siamo cambiati, …
-
Quindi, alla fine, che cos’è questo networking?
Un giorno, nel periodo in cui stavo terminando il libro, mia figlia comincia a gironzolarmi intorno, si avvicina alla spessa pila di bozze e con la sua aria curiosa mi fa, “Papi, ma quindi alla fine che cos’è questo networking?”. “Vediamo, Marti”, ho esordito, cercando di mascherare la gioia di poterglielo spiegare, “dimmi brevissimamente come …
-
La gestione delle relazioni nel periodo del Covid-19
L’amigdala è una parte del nostro cervello che elabora pensieri e ricordi in reazioni emotive, ed è conosciuta come “sentinella delle emozioni”.In queste settimane, e in particolare nell’ultima, la nostra sentinella è stata stressata da una delle prime “infodemie” della storia digitale moderna, che in un lasso di tempo molto concentrato ci ha sovraccaricato di …
-
Perché un sito sul networking
Se ti domandassero a freddo, qual è il tuo metodo per gestire le relazioni interpersonali, saresti in grado di rispondere? Le nostre giornate, e conseguentemente la nostra vita, trascorrono tra il contatto più o meno stabile con il nostro network e l’incrocio occasionale di persone che potrebbero farne parte. Sottovalutare l’importanza di questo “traffico” e …
-
Dove eravamo rimasti?
Inizio il nuovo decennio con un evento per me estremamente importante. Il 14 Gennaio 2020 è stato ufficialmente presentato il mio primo libro “I Robot non sanno fare Networking (per adesso)“. Frutto di una lunga conversazione interiore che mi ha portato a riflettere come la mia esperienza nella gestione delle relazioni interpersonali potesse essere di …