• Come e perché tornare a coltivare la propria rete di relazioni.

    Pubblicato su Il Sole 24Ore il 10 novembre 2023 Sei un animale! Non è un’offesa, è che ce ne dimentichiamo con frequenza ma tutti noi siamo animali sociali che vivono in un habitat particolare: la nostra “rete relazionale” o il nostro “network”. Questa rete è la somma di tanti gruppi: la famiglia, gli amici, i …

  • Networking, il lato A della nostra vita

    Pubblicato su Il Sole 24 Ore del 26 ottobre 2023 Luglio 2013, San Francisco Posso ancora sentire il vento sferzante di Fort Point e la mia lotta per rimanere in piedi sotto il maestoso Golden Gate, che sembrava quasi beffarsi della mia ingenuità nell’affrontare la sua forza. Ero in viaggio come Direttore della rete globale …

  • L’indispensabilità dell’apprendimento continuo

    Fin dalla prima rivoluzione industriale, l’umanità si è divisa tra due opposte fazioni: gli ottimisti e i pessimisti…

  • Convivere con il pericolo, con equilibrio, intelligenza e lucidità

    Due articoli del Corriere della Sera mi hanno fatto pensare moltissimo in questi giorni. Di Guido Tonelli (GT) il 9 Aprile 2020 e Pierluigi Battista (PB) il 12 Aprile 2020. Riporto i passaggi per me più rilevanti. Ho provato a fare sponda con le mie riflessioni sui passaggi che considero più rilevanti. GT: “Siamo cambiati, …

  • Quindi, alla fine, che cos’è questo networking?

    Un giorno, nel periodo in cui stavo terminando il libro, mia figlia comincia a gironzolarmi intorno, si avvicina alla spessa pila di bozze e con la sua aria curiosa mi fa, “Papi, ma quindi alla fine che cos’è questo networking?”. “Vediamo, Marti”, ho esordito, cercando di mascherare la gioia di poterglielo spiegare, “dimmi brevissimamente come …

  • La gestione delle relazioni nel periodo del Covid-19

    L’amigdala è una parte del nostro cervello che elabora pensieri e ricordi in reazioni emotive, ed è conosciuta come “sentinella delle emozioni”.In queste settimane, e in particolare nell’ultima, la nostra sentinella è stata stressata da una delle prime “infodemie” della storia digitale moderna, che in un lasso di tempo molto concentrato ci ha sovraccaricato di …

  • Perché un sito sul networking

    Se ti domandassero a freddo, qual è il tuo metodo per gestire le relazioni interpersonali, saresti in grado di rispondere? Le nostre giornate, e conseguentemente la nostra vita, trascorrono tra il contatto più o meno stabile con il nostro network e l’incrocio occasionale di persone che potrebbero farne parte. Sottovalutare l’importanza di questo “traffico” e …

  • Dove eravamo rimasti?

    Inizio il nuovo decennio con un evento per me estremamente importante. Il 14 Gennaio 2020 è stato ufficialmente presentato il mio primo libro “I Robot non sanno fare Networking (per adesso)“. Frutto di una lunga conversazione interiore che mi ha portato a riflettere come la mia esperienza nella gestione delle relazioni interpersonali potesse essere di …