Francesco Sisci, tra i maggiori esperti di cultura cinese e geopolitica, di cui scrive su numerose riviste. Nella sua carriera ha collaborato con Ansa, Asia Times, Il Sole 24 Ore, Corriere della sera e La Stampa. Di quest’ultimo è stato Direttore per l’Asia dal 2005 al 2010.
Docente presso l’Università popolare cinese, Direttore dell’Istituto italiano di cultura di Pechino dal 2003 al 2005, collaboratore dell’Enciclopedia Treccani. Nel 2016 gli è stata concessa la prima intervista al Papa sulla Cina.
Francesco ci regala una panoramica internazionale sui grandi temi politici ed economici di questi giorni e dei prossimi. Cosa sta realmente accadendo nel mondo? Ecco alcuni takeaway:
- Smartworking, differenze culturali con la Cina e cosa succede adesso.
- Controllo sociale, tra pedagogia politica e Grande fratello.
- La Cina, il mercato a senso unico e un baratro inquietante.
- La nuova Guerra Fredda è già cominciata. E la Russia?
- Servirà un’Europa militante e militare.
- Papa Francesco: ho capito perché lo chiamano “uomo santo”.